Indice dei contenuti
Fondo di Perequazione Unioncamere annualità 2015-2016
Progetto: “Alternanza Scuola-Lavoro, Orientamento al lavoro e Placement”
Le Camere di Commercio, in forza delle competenze in materia di Alternanza scuola-lavoro (ASL) ad esse attribuite dalla legislazione vigente, promuovono appositi percorsi di alternanza scuola-lavoro in collaborazione con le scuole e le imprese che ospitano gli studenti nei percorsi di ASL.
Le iniziative dei percorsi di Alternanza scuola-lavoro, mirano ad attivare una proficua collaborazione tra le scuole, le imprese e gli Enti coinvolti, per rendere significativa l’esperienza delle attività svolte dagli studenti e delle competenze maturate nei percorsi di alternanza scuola-lavoro.
Tali percorsi, attraverso l’esperienza pratica, aiutano a rafforzare le conoscenze degli studenti acquisite a scuola e, nel contempo di testare sul campo le attitudini, orientarne il percorso di studio e, in futuro del lavoro, grazie a progetti in linea con il loro piano di studi.
Nell’ambito dei progetti a valere sul Fondo di Perequazione Unioncamere annualità 2015-2016 – UNIONCAMERE SICILIA, in collaborazione con le Camere di Commercio di :
- Caltanissetta
- della Sicilia orientale : Catania/Ragusa/Siracusa
- Messina
- Palermo/Enna
sta realizzando il progetto “Alternanza Scuola-Lavoro, Orientamento al lavoro e Placement”.
Il progetto in tema di “Orientamento al lavoro e alle professioni”, punta alla realizzazione di un Catalogo del sistema camerale di percorsi di qualità per l’alternanza scuola lavoro, all’interno di specifici ambiti o filiere professionali (digitale, sostenibilità ambientale, cultura, innovazione sociale, internazionalizzazione, auto-imprenditorialità) e ad incrementare il numero di imprese presenti.
L’obiettivo primario, è quello di promuovere attraverso la sperimentazione di percorsi in alternanza scuola-lavoro sulla base dei fabbisogni di competenze professionali richiesti dalle imprese,da sviluppare con il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche e dei soggetti imprenditoriali del territorio di riferimento, la costruzione di reti e di comunità di pratiche in tema di didattica dell’alternanza, coniugandole con le specificità del tessuto produttivo ed il contesto socio-culturale dei territori.
Infatti, le azioni poste in essere, sono indirizzate a supportare i territori nella diffusione di esperienze in materia di alternanza scuola-lavoro di qualità, che possano soddisfare le esigenze della scuola, del tessuto economico-produttivo, del tessuto socio-culturale.
Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO)
CALENDARIO:
- Palermo 25 novembre 2020 ore 10.00 – 12.00 (clicca e vedi programma);
- Catania 25 novembre 2020 ore 9.00 – 11.00 (clicca e vedi programma);
- Siracusa 27 novembre 2020 ore 10.30 – 12.30 (clicca e vedi programma);
- Ragusa 2 dicembre 2020 ore 9.00 – 11.00 (clicca e vedi programma);