Articoli di riferimento
Art. 10 c. 8 lett. a – Art. 12 c. 1, 2
La trasparenza può costituire per molte strutture un valore aggiunto, un motivo di eccellenza e di competitività. L’accesso alle informazioni più rilevanti che investono gli aspetti organizzativi e gestionali di una struttura consente di disporre di informazioni aggiornate e complete sulle attività svolte e sulle modalità operative a tal fine adottate. La trasparenza, intesa come accessibilità diretta, attraverso la pubblicazione sul proprio sito istituzionale, delle informazioni indispensabili sull’organizzazione e sull’attività, consente a chiunque sia portatore di un interesse rilevante una migliore valutazione sull’ «essere» e sul «fare» delle Unioni Regionali delle Camere di Commercio, evidenziando i processi programmatici sullo svolgimento delle funzioni ad esse demandate e sull’utilizzo delle risorse pubbliche alle stesse dedicate. Non basta «fare», è necessario anche «far conoscere» per non vanificare ma valorizzare l’attività svolta e per migliorare giorno dopo giorno l’informazione, l’ascolto, la partecipazione di tutti i soggetti coinvolti a livello regionale nelle finalità proprie della «mission» delle Unioni regionali.
Programma per la Trasparenza e l’Integrità
PIAO (Piano Integrato Attività e Organizzazione) Unioncamere Sicilia 2023-2025
PIAO (Piano Integrato Attività e Organizzazione) Unioncamere Sicilia 2022-2024
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza 2021-2023 (Approvato dalla Giunta del 29/03/2021)
Programma triennale per la trasparenza e l’integrità 2021/2023 di Unioncamere Sicilia
Atti generali
Art. 10 comma 8 lett. a) Ogni amministrazione ha l’obbligo di pubblicare sul proprio sito il Programma triennale per la trasparenza e l’integrità ed il relativo stato di attuazione.
Art. 12 commi 1 e 2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano sui propri siti istituzionali i riferimenti normativi con i relativi link alle norme di legge statale pubblicate nella banca dati «Normativa» che ne regolano l’istituzione, l’organizzazione e l’attività. Sono altresì pubblicati le direttive, le circolari, i programmi e le istruzioni emanati dall’amministrazione e ogni atto che dispone in generale sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti ovvero nei quali si determina l’interpretazione di norme giuridiche che le riguardano o si dettano disposizioni per l’applicazione di esse, ivi compresi i codici di condotta. Con riferimento agli statuti e alle norme di legge regionali, che regolano le funzioni, l’organizzazione e lo svolgimento delle attività di competenza dell’amministrazione, sono pubblicati gli estremi degli atti e dei testi ufficiali aggiornati.